Incontinenza fecale
Il disegno mostra l'anatomia del canale anale e del retto
Specialitàgastroenterologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM787.6
ICD-10R15
MeSHD005242
MedlinePlus003135
eMedicine268674

L'incontinenza fecale è la perdita del controllo dell'atto della defecazione, che avviene così involontariamente.

Eziologia

Fra le cause che possono comportare tale disturbo:

Diagnosi

Oltre all'anamnesi e ad un esame obiettivo si utilizzano l'elettromiografia del pavimento pelvico e la manometria anorettale.

Terapia

Il trattamento cambia a seconda della causa e della gravità, solitamente è utile il cambiamento della dieta utilizzata. Nei casi più gravi si opera chirurgicamente con colostomia o con idrocolonterapia.

Bibliografia

  • Dizionario medico, De Agostini, 2002

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 4148806-4
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.