Lamina terminale | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 816 |
Nome latino | Lamina terminalis |
Identificatori | |
MeSH | Lamina+Terminalis |
TA | A14.1.08.419 |
FMA | 61975 |
La lamina terminale è una sottile lamella grigia che dal contorno anteriore del chiasma ottico si porta verso l'alto per unirsi al rostro del corpo calloso; la circonvoluzione paraterminale è una piccola striscia di tessuto nervoso posta sulla superficie centrale dell'emisfero, davanti alla lamina terminale.
È visibile sulla faccia inferiore del cervello come anche, dall'avanti all'indietro, il chiasma ottico con nervi e tratti ottici, il tuber cinereum con l'ipofisi e i corpi mammillari.
Bibliografia
- Giuseppe Anastasi, Giuseppe Balboni, Pietro Motta, et al., Trattato di anatomia umana, Napoli, Edi. Ermes, 2006, ISBN 88-705-1285-1.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.