Il lobo, nell'anatomia umana, rappresenta una parte o divisione ben definita di un organo, contenente solitamente tutte le caratteristiche funzionali, che può essere determinato senza l'uso di un microscopio.

Esempi di lobi

I quattro lobi della corteccia cerebrale umana sono:

  • il lobo frontale
  • il lobo parietale
  • il lobo occipitale
  • il lobo temporale.

I tre lobi del cervelletto umano sono:

  • il lobo flocculo nodulare
  • il lobo anteriore
  • il lobo posteriore.

I due lobi del timo.

I due e tre lobi dei polmoni sono:

  • Polmone sinistro: superiore e inferiore
  • Polmone destro: superiore, medio, inferiore.

I quattro lobi del fegato sono:

  • Labbro sinistro del fegato
  • Labbro destro del fegato
  • Lobo quadrato del fegato
  • Il lobo caudato del fegato.

I lobi renali del rene.

Esempi di lobuli

  • i lobuli corticali del rene
  • i lobuli testicolari
  • i lobuli della ghiandola mammaria
  • i lobuli del polmone
  • i lobuli del timo

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.