Iperostosi corticale infantile
Specialitàreumatologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM756.59
OMIM114000
MeSHD006958
eMedicine1258611
Sinonimi
malattia di Caffey

Per iperostosi corticale infantile in campo medico, è una malattia caratterizzata da ingrossamento delle ossa (iperostosi), che colpisce i neonati, si manifesta più frequentemente nella zona mandibolare.

Epidemiologia

Nei soli USA l'incidenza risulta essere 3 ogni 1000 bambini nata, l'insorgenza dei sintomi è stata calcolata fra le 9 e le 11 settimane dalla nascita.

Storia

Il primo medico a descrivere la malattia fu John Caffey nel 1945.[1]

Sintomatologia

I sintomi e i segni clinici presentano dolore diffuso, febbre, disfagia, pleurite e irriquietezza del bambino. Dagli esami del laboratorio si mostra un innalzamento dei valori della VES.

Esami

Note

  1. Caffey J: Infantile Cortical Hyperostoses. J Pediatr 1946; 29: 541-59.

Bibliografia

  • Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.
  • Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.