Muscolo adduttore dell'alluce
Anatomia del Gray(EN) Pagina 493
Nome latinomusculus adductor hallucis
SistemaSistema muscolare
Antagonistamuscolo abduttore dell'alluce
AzioniAdduce l'alluce del piede
Arteriaarteria plantare laterale
NervoInnervato da un ramo profondo del nervo plantare laterale
Identificatori
TAA04.7.02.060
FMA37454

Il muscolo adduttore dell'alluce (in latino Adductor obliquus hallucis) è un muscolo del piede bicipite che flette e adduce l'alluce. È formato da due capi:

  • Il capo obliquo, più largo, origina dall'osso cuboide, dal 3° osso cuneiforme e dalle ossa metatarsali 2°, 3° e 4°. Si inserisce, assieme al fascio laterale del flessore breve dell'alluce, alla base laterale della prima falange.
  • Capo trasverso. Il capo trasverso origina dalle articolazioni metatarso-falangee del 3°, 4° e 5° dito. Si inserisce lateralmente alla base della prima falange.

Bibliografia

  • Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.