Muscolo auricolare superiore | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 1035 |
Sistema | Sistema muscolare |
Nervo | nervo faciale |
Identificatori | |
TA | A04.1.03.021 |
FMA | 46855 |
Il muscolo auricolare superiore (Attolens aurem) è il più largo dei tre muscoli auricolari.
Esso è, come l'anteriore, sottile e a forma di ventaglio.
Origine
Le fibre del muscolo auricolare superiore originano dalla galea aponeurotica.
Inserzione
Dalla loro origine, le fibre dell'auricolare superiore convergono tra loro e si inseriscono su un sottile e piatto tendine sulla parte superiore della superficie craniale del padiglione auricolare.
Azione
Negli altri animali questi muscoli servono per puntare le orecchie nella direzione del suono che attrae l'attenzione; nell'uomo invece, tutto quel che possono fare è al massimo di spostare leggermente l'orecchio.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su muscolo auricolare superiore
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.