Muscolo dentato posteriore superiore | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 404 |
Sistema | Sistema muscolare |
Azioni | Effettua un'azione di elevazione delle coste nell'atto di respirazione |
Nervo | Innervato da rami dei nervi intercostali e dal plesso brachiale |
Identificatori | |
TA | A04.3.01.011 |
FMA | 13401 |
Il muscolo dentato posteriore superiore è un muscolo del dorso.
Anatomia
Si ritrova al di sotto del muscolo grande romboide, e del muscolo trapezio che lo ricoprono.
Origina dalla parte inferiore del legamento nucale e dal processo spinoso dell'ultima vertebra cervicale e le prime tre vertebre toraciche. Portandosi in basso e lateralmente forma quattro digitazioni carnose che si inseriscono sulla faccia posteriore della 2ª,3°,4ª e 5ª costa. Risulta innervato dai nervi intercostali e la sua azione si esplica innalzando le coste aumentando il volume della gabbia toracica e fungendo da muscolo inspiratore.
Bibliografia
- Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul muscolo dentato posteriore superiore
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.