Ocronosi
Specialitàendocrinologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM270.2
MeSHD009794
eMedicine1104184

L'ocronosi è una patologia metabolica rara dovuta all'alterazione del catabolismo della tirosina e della fenilalanina per carenza dell'enzima omogentisin-ossidasi, lo stesso coinvolto nella patogenesi dell'alcaptonuria.

Descrizione

L'ocronosi si manifesta con una pigmentazione grigio-nerastra localizzata a livello dei tessuti connettivi, specialmente alle pareti delle arterie, alle cartilagini, ai tendini, alla sclera e alla cute.

La colorazione avviene perché l'acido omogentisico, non catabolizzato, depositandosi nei tessuti, si ossida.

Bibliografia

  • Scuderi, "La cornea", Elsevier, 1998.
  • Robbins & Cotran, La basi patologiche delle malattie, Milano, Elsevier Italia, 2006.
  • Harrison, Principi di medicina interna, Milano, McGraw-Hill, 2005.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Ocronosi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.