
Vista laterale del cranio con il processo mastoideo evidenziato.
La porzione mastoidea dell'osso temporale si continua sotto in una proiezione conica, il processo mastoideo (o apofisi mastoide), la grandezza e la forma del quale varia alquanto; è più largo nel maschio che nella femmina.
Questo processo osseo serve come attacco del muscolo digastrico, dello sternocleidomastoideo, dello splenio del capo e del lunghissimo del capo.
L'etimologia della parola deriva dal greco mastòs (μαστός, -οῦ) che significa mammella, ed èidos che significa forma.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su processo mastoideo
Collegamenti esterni
- (EN) Processo mastoideo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.