Pseudostrabismo
Eziologiatelecanthus
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM743.63
ICD-10Q10.3

Lo pseudostrabismo è l'apparenza di strabismo nell'individuo, può manifestarsi sin dalla nascita, specie in caso di nascita prematura.

Eziologia

Le cause sono dovute ad alterazioni morfologiche a carico sia della palpebre che delle orbite, come ad esempio:

Bibliografia

  • Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
  • Marco Peduzzi, Manuale d’oculistica terza edizione, Milano, McGraw-Hill, 2004, ISBN 978-88-386-2389-9.

Voci correlate

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.