Rafe perineale | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 1237 |
Sviluppo embriologico | Pieghe urogenitali |
Identificatori | |
TA | A09.5.00.002, A09.4.01.013 e A09.4.03.002 |
FMA | 20244 |
Il rafe perineale si estende dall'ano attraverso la linea mediana dello scroto (rafe scrotale) fino alla parte posteriore del pene, sempre attraverso la linea mediana (rafe penieno). Esso è facilmente osservabile, essendo una linea ben visibile.
È il risultato di un fenomeno di sviluppo fetale per cui lo scroto (l'equivalente delle labbra nelle femmine) e il pene si chiudono verso la linea mediana. Il bordo di tessuto che ne risulta è il rafe perineale.
- Stadi nello sviluppo degli organi sessuali esterni nei maschi e nelle femmine.
- Percorso del rafe scrotale e penieno.
Bibliografia
- Anastasi et al., Trattato di anatomia umana, Napoli, Edi. Ermes, 2006.
- Gennaro Goglia, Embriologia umana, Padova, Piccin, 1998, p. 255.
Voci correlate
- Rafe (anatomia)
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.