Rosoxacina | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C17H14N2O3 |
Massa molecolare (u) | 294.30 g/mol |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 254-758-4 |
Codice ATC | J01 |
PubChem | 287180 |
DrugBank | DB00817 |
SMILES | CCN1C=C(C(=O)C2=C1C=C(C=C2)C3=CC=NC=C3)C(=O)O |
Dati farmacocinetici | |
Emivita | 6 - 8 ore |
Indicazioni di sicurezza | |
La rosoxacina è un principio attivo che appartiene alla classe dei chinoloni di seconda generazione, insieme alla cinoxacina e alla flumechina. Secondo alcuni testi viene indicata invece come prima generazione.
Indicazioni
Viene utilizzato come terapia contro infezioni da gram negativi del tratto urogenitale.
Controindicazioni
Controindicato in caso di gravidanza.
Bibliografia
- Manuale di malattie infettive e tropicali. Giampiero Carosi, Francesco Castelli, Herbert M Gilles, Franco Di Nola. PICCIN, 2000. ISBN 9788829915095
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rosoxacina
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.