Il segno di Wasserman (o segno di Lasègue inverso) è un segno medico che prevede che il paziente sia in posizione prona, l'esaminatore afferri l'arto inferiore e fletta la gamba sulla coscia ad anca estesa; la comparsa di dolore è suggestiva di un'irritazione delle radici nervose terze e quarte lombari, in particolare di un'ernia foraminale.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.