Sindrome di Köhler-Freiberg
Specialitàreumatologia e ortopedia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM732.5
ICD-10M92.7
MeSHC535636
eMedicine1236085
Eponimi
Albert Henry Freiberg
Alban Köhler

La sindrome di Köhler-Freiberg o seconda malattia di Köhler è la sindrome caratterizzata dall'osteocondrosi dell'epifisi distale del secondo o di un altro metatarsale intermedio. Colpisce prevalentemente le femmine tra i 12 e i 18 anni. Provoca dolore locale a carico dell'avampiede, spesso a causa dell'uso di calzature con tacco alto. Come cura si utilizzano dei plantari. Prende il nome dai medici Albert Henry Freiberg e Alban Köhler.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.