
Solco intermammario in una donna, dove è più evidente a causa della conformazione dei seni
Il solco intermammario, o canale intermammario, o seno propriamente detto, o chiamato anche in modo informale se rivolto al genere femminile décolleté, è un particolare anatomico dei mammiferi che consiste nello spazio o canale che separa le mammelle localizzato nella regione sovrastante corrispondente allo sterno.
Descrizione
Il termine "seno" deriva dal latino sinus, cioè "incavo".
Nell'essere umano, nel sesso femminile, il solco intermammario diventa ben visibile dalla formazione delle mammelle e dal loro sviluppo durante la pubertà, dato che le stesse si sviluppano in modo pronunciato nel sesso femminile.
Voci correlate
- Scollo
- Spagnola (sessualità)
Altri progetti
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.