Streptococcus mutans | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Prokaryota |
Regno | Bacteria |
Phylum | Firmicutes |
Classe | Bacilli |
Ordine | Lactobacillales |
Famiglia | Streptococcaceae |
Genere | Streptococcus |
Specie | S. mutans |
Nomenclatura binomiale | |
Streptococcus mutans Clarke, 1924 | |
Lo Streptococcus mutans è un batterio gram positivo ed anaerobio facoltativo, gruppo Lancefield E, che comunemente si trova nella cavità orale umana. Descritto per la prima volta da Clarke nel 1924, è uno dei principali responsabili della carie dentaria.
Lo Streptococcus mutans è uno dei principali batteri coinvolti nel metabolismo del saccarosio, lo zucchero più cariogeno per l'uomo, in quanto ridotto ad acido lattico. Metabolizza anche altri zuccheri ma con minore cariogenicità.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Streptococcus mutans
Wikispecies contiene informazioni su Streptococcus mutans
Collegamenti esterni
- (EN) Streptococcus mutans, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007538833605171 |
---|
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.