Trichostrongylus
Trichostrongylus sp., uovo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Nematoda
Classe Secernentea
Ordine Strongylida
Famiglia Trichostrongylidae
Genere Trichostrongylus
Looss, 1905
Specie
  • Trichostrongylus axei
  • Trichostrongylus colubriformis
  • Trichostrongylus retortaeformis
  • Trichostrongylus tenuis
  • Trichostrongylus vitrinus
  • Trichostrongylus capricola

Trichostrongylus è il nome generico di alcuni parassiti tipicamente presenti negli erbivori, in particolare quelli selvatici tra cui bovini, lagomorfi e cervidi. Possono colpire anche gli esseri umani, soprattutto gli abitanti di zone rurali caratterizzate da scarse condizioni igienico-sanitarie.

L'infezione avviene tipicamente attraverso l'ingerimento di acqua o verdure infestate, è generalmente asintomatica o associata a sintomi lievi quali diarrea e dolori addominali.

Questi parassiti vivono nel piccolo intestino o nel colon e la loro presenza è diagnosticata attraverso l'osservazione di uova nelle feci che misurano tra gli 80 e i 90 µm.

Specie

  • Trichostrongylus axei, parassita di suini, equini e umani
  • Trichostrongylus colubriformis, parassita di ruminanti, lagomorfi, suini, canidi e umani
  • Trichostrongylus vitrinus, parassita di piccoli ruminanti
  • Trichostrongylus capricola
  • Trichostrongylus retortaeformis
  • Trichostrongylus tenuis
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 46019 · LCCN (EN) sh87020022 · J9U (EN, HE) 987007541518305171
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.