Paramecium tetraurelia, un ciliato, con tricociste espulse (artificialmente colorate in blu

Una tricociste è un estrusoma: un organello dei protozoi allungato, sottile e con una estremità a punta (paragonabile a un ago), situato nella cellula sotto la membrana cellulare, ma che può venire espulso per due scopi:

  1. Attaccare predatori provocandone l'allontanamento o la morte;
  2. Stabilizzare la cellula favorendo l'ancoraggio a substrati idonei.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tricociste, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.