Carlo Collodi (Firenze, 24 novembre 1826greg.[1][2][3][4][5] – Firenze, 26 ottobre 1890greg.[1][2][3][4][5]), nato Carlo Lorenzini, scrittore e giornalista italiano.
 Testi di Carlo Collodi (6)
 Traduzioni di Carlo Collodi (15)
 Testi in cui è citato Carlo Collodi (5)
Cerca citazioni su Carlo Collodi...
Collegamenti esterni
Opere
- I racconti delle fate (1875) [6]
 - Giannettino (1877)
 - Minuzzolo (1878) (GB non leggibile)
 - Le avventure di Pinocchio[7]
- Le avventure di Pinocchio (1881-1883)
 - Le avventure di Pinocchio (1881-1883)
 - Pinochio. Ra storia de un buratin de len (1883), traduzione dall'italiano di Ernesto Majoni Coleto (2008)
 
 - I ragazzi grandi (XIX secolo)
 - Occhi e nasi (1881)
 
Note
- 1 2 Gemeinsame Normdatei
 - 1 2 Dizionario Biografico degli Italiani
 - 1 2 data.bnf.fr
 - 1 2 SNAC
 - 1 2 Internet Broadway Database
 - ↑ Libere traduzioni dal francese, eseguite da Carlo Collodi nel 1875, di alcune favole di Charles Perrault (1628 - 1703) e di Madame d'Aulnoy (1698) e Jeanne-Marie Leprince de Beaumont (1756).
 - ↑ Quest'opera fa parte del Canone delle opere della letteratura italiana (Asor Rosa, 1992)
 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.