< Canti del Friuli
Questo testo è stato riletto e controllato. |
Ippolito Nievo - Canti del Friuli (1912)
Meriggio estivo
◄ | Al Tagliamento | Avanti un piccolo camposanto di campagna | ► |
VIII.
Meriggio estivo
ul prato verde, bianco, rosso e giallo
incombe l’alta meridiana quiete.
3S’appunta al cielo estatico un abete
bruno, si piegan due betulle argentee
a specchiar la minuta fronda immobile
6d’una fontana al limpido cristallo.
Diffusa è l’alta quiete meridiana
sotto il cielo, che avvampa luminoso.
9Grava la terra un senso doloroso,
come l’attesa di un prodigio. Querula
mormora sola nel silenzio e luccica
12e tremula tra i fiori la fontana.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.