< Coriolano
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Interlocutori
| Atto primo | ► |
INTERLOCUTORI.
| CAIO MARZIO CORIOLANO, Nobile Romano1. |
| TITO LARZIO | Generali contro i Volsci. |
| COMINIO |
| MENENIO AGRIPPA, amico di Coriolano. |
| SICINIO VELUTO | Tribuni del popolo. |
| GIUNIO BRUTO |
| Il giovine MARZIO, figlio di Coriolano. |
| Un Araldo Romano. |
| TULLO AUFIDIO, Generale dei Volsci. |
| Il Luogotenente d’Aufidio. |
| Cospiratori vincolati con Aufidio. |
| Un Cittadino di Anzio. |
| Due Guardie Volsce. |
| VOLUNNIA, madre di Coriolano. |
| VIRGILIA, moglie di Coriolano. |
| VALERIA, amica di Virgilia. |
| Una Matrona del seguito di Virgilia. |
| Senatori Romani e Volsci, Patrizi, Edili, Littori, Soldati, Cittadini, Messaggieri, Famigli d’Aufidio, ecc., ecc.
|
Note
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.