< De mulieribus claris
Questo testo è completo.
Giovanni Boccaccio - De mulieribus claris (1361)
Traduzione dal latino di Donato Albanzani (1397)
Capitolo X. Libia, Reina di Libia
IX XI


LIBIA, secondo che vogliono gli antichi scrittori, fu figliuola di Epafo, re di Egitto, e di Cassiopa sua moglie, e fu moglie di Nettuno, potente forestiero, lo cui nome non è durato per insino a noi; e di quello ella partorì Busiride crudele tiranno della parte di sopra di Egitto. Ma le magnifiche opere di quella sono consumate dal tempo; e è assai argomento che ella fusse grandissima, che ella fu di tanta autorità verso dei suoi, che quella parte d’Africa nella quale ella signoreggiò, dal suo nome si è chiamata tutta Libia.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.