< Diario di Nicola Roncalli 
 
 
 
        
      | Questo testo è completo. | 
| ◄ | Indice | 
ERRATA-CORRIGE
| ERRORI | CORREZIONI | |
| Pag. 179 in nota: Sovrani italiani | — | Sovrani d’ Europa | 
| » 189 in nota : questa composero | — | composero questa | 
| » 191 e altrove : Pietro Mellara, o Mellara | — | Pietromellara | 
| » 219 il giorno onomastico di uno dei figli dell’imperatore | — | Il Roncalli avrebbe dovuto dire il natalizio dell'imperatore | 
| » 238 nella quale sono valentissimi | — | nella quale sono popolani valentissimi | 
| » 266 Memi | — | Nemi | 
| » 267 gli | — | le | 
| » 272 Depositoria | — | Depositeria | 
| » 294 le conseguenze; | — | le conseguenze, | 
| » 349 in nota: felice e | — | felice viaggio e | 
| » 359 id. dottor Ippolito | — | don Ippolito | 
| » 361 id. ammessi | — | annessi | 
| » 380 id. Morì in Venezia, presidente del Tribunale | — | Morì in Roma, consigliere della Corte d’Appello di Aquila. | 
| » 455 «Da notizie particolari | — | Da notizie particolari, e così pel seguito che, come ben si vede , non fa parte del Rapporto delle carceri nuove. | 
| » 469 i soliti studenti | — | i soliti plaudenti. | 
| » 650 Nella stessa sera il papa tenne in oggetto una congregazione | — | Nella stessa sera il Papa tenne una congregazione | 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.