< Fiore
Questo testo è completo.
Dante Alighieri - Il Fiore (XIII secolo)
CCIX
CCVIII CCX

CCIX

[Vergogna, Pietá, Diletto.]

     Vergogna sí venne contra Pietate,
e molto fortemente la minaccia,
e quella, che dottava sua minaccia,
4sí s’apparecchia a mostrar sua bontate,
ché ben conosce sua diversitate.
Vergogna a una spada la man caccia,
sí disse: «I’ vo’ ben che ciaschedun saccia
8ched i’ te pagherò di tue derrate».
     Allora alza la spada a lei fedire,
ma Diletto sí venne a lei atare,
11e di suo scudo la seppe coprire;
e poi si torna per lei vendicare:
ma Vergogna sapea sí lo schermire,
14che que’ no lla potea magagnare.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.