< I due gemelli veneziani
Questo testo è stato riletto e controllato.
L'autore a chi legge Atto I

PERSONAGGI.

Il DOTTORE BALANZONI, avvocato bolognese in Verona.

ROSAURA, creduta sua figlia, poi scoperta sorella dei due gemelli.

PANCRAZIO, amico del Dottore e suo ospite.

ZANETTO, gemello sciocco.

TONINO, gemello spiritoso.

LELIO, nipote del Dottore.

BEATRICE, amante di Tonino.

FLORINDO, amico di Tonino.

BRIGHELLA i servi in casa del Dottore.
COLOMBINA

ARLECCHINO1, servo di Zanetto.

TIBURZIO, orefice, che parla.

BARGELLO, che parla.

Uno staffiere di Beatrice, che non parla.

Birri.

Servitori.

La Scena si rappresenta in Verona.

  1. Arlicchino si legge sempre nella ed. fiorentina (Paperini) di questa commedia.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.