< Idilli (Leopardi) - Versione critica
Questo testo è stato riletto e controllato.
L'Infinito
La Ricordanza Lo spavento notturno

Idillio

L’Infinito


Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
     E questa siepe, che da tanta parte
     De l’ultimo orizzonte il guardo esclude.
     Ma sedendo e mirando, interminato
     Spazio di là da quella, e sovrumani
     Silenzi, e profondissima quiete
     Io nel pensier mi fingo, ove per poco
     Il cor non si spaura. E come il vento
     Odo stormir tra queste piante, io quello
     Infinito silenzio a questa voce
     Vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
     E le morte stagioni, e la presente
     E viva, e ’l suon di lei. Cosí tra questa
     Infinità s’annega il pensier mio;
     E ’l naufragar m’è dolce in questo mare.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.