< Iginia d'Asti
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Silvio Pellico - Iginia d'Asti (1831)
Personaggi
| ◄ | Iginia d'Asti | Atto primo | ► |
PERSONAGGI
| EVRARDO, console d'Asti, | ghibellini. |
| IGINIA, sua figlia, | |
| ROBERTA, aja d'Iginia, | |
| ARNOLDO, fratello d’Evrardo, | |
| ROFFREDO, primo senatore, | |
| GIANO, guerriero, |
| GIULIO, guerriero guelfo. |
| Alcuni Cittadini. |
| Un Banditore. |
| Uno Scudiero d’Evrardo. |
| Senatori ghibellini. |
| Un Usciere. |
| Popolo. |
| Otto o dieci Nobiluomini condannati. |
| Guerrieri ghibellini. |
| Guerrieri guelfi. |
La scena è in Asti, nel secolo decimoterzo.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.