< Il Catilinario
Questo testo è completo.
Gaio Sallustio Crispo - Il Catilinario (I secolo a.C.)
Traduzione dal latino di Bartolomeo da San Concordio (XIV secolo)
Capitolo XIX
XVIII XX
82,3,Alex brollo

CAPITOLO XIX.


Come Catilina si studiava contra Cicerone, il quale si sapea ben guardare.


Queste cose avendo Catilina così disposte, niente meno l’anno vegnente desiderava e domandava il consolato, sperando che, s’egli fosse fatto consolo, egli avrebbe leggermente fatto d’Antonio secondo la sua volontà1. Nè però in questo mezzo stava niente in pace, ma in tutti i modi ordinava2 come per alcuno tradimento fosse morto Cicerone. Bene è vero che a guardarsi Cicerone non gli mancava di sapere, degl’ingegni e delle astuzie3 secondo ch’era mestiere: onde al principio di suo consolato, promettendo molte cose a Fulvia, avea fatto che Quinto Curio, che è detto di sopra, gli manifestasse li consigli di Catilina. Anche Antonio suo compagno, promettendogli la signoria d’una provincia, sospinse e recò a ciò, che egli non sentisse, nè facesse contra la repubblica4. Anche Antonio a suo luogo sì avea guardie occulte d’amici e sergenti assai5.

  1. avrebbe fatto d’Antonio secondo la sua volontà) Fare di uno, o di alcuna cosa, vale disporne
  2. ordinare qui sta per macchinare, come altre volte è stato pure adoperato dal nostro autore, e da noi avvertito.
  3. non gli mancava di sapere, degli ingegni e delle astuzie, cioè non gli mancava sapere, ingegni e astuzie, essendo qui la particella di adoperata quasi come per ripieno; e per ingegni si vuole intendere inganni, frodi.
  4. nè facesse contra la repubblica) Far contro la repubblica, cioè operar contro la repubblica e a suo danno: e questo esempio sarebbe da aggiungere al vocabolario, che ne manca.
  5. guardie occulte d’amici e sergenti assai) Sergente qui sta per satellite

Note

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.