< Il Conte di Carmagnola
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Alessandro Manzoni - Il Conte di Carmagnola (1828)
Personaggi
| ◄ | Notizie storiche | Atto primo | ► |
IL CONTE DI CARMAGNOLA
TRAGEDIA.
PERSONAGGI STORICI.
| il conte di carmagnola. | ||
| antonietta visconti, sua moglie. | ||
| una loro figlia, a cui nella tragedia si è attribuito il nome di matilde. | ||
| francesco foscari, Doge di Venezia. | ||
| giovanni francesco gonzaga | Condottieri al soldo dei Veneziani. | |
| paolo francesco orsini, | ||
| nicolo' da tolentino. | ||
| carlo malatesti, | Condottieri al soldo del Duca di Milano. | |
| angelo della pergola, | ||
| guido torello, | ||
| nicolo' piccinino, a cui nella tragedia si è attribuito il cognome di fortebraccio, | ||
| francesco sforza, | ||
| pergola figlio. | ||
PERSONAGGI IDEALI.
| marco, Senatore veneziano. |
| marino, uno de’ Capi del Consiglio dei Dieci. |
| primo commissario veneto nel campo. |
| secondo commissario |
| un soldato del Conte. |
| un soldato prigioniero. |
senatori, condottieri, soldati, prigionieri, guardie.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.