< Il Re Enrico V
| Questo testo è completo. |
Interlocutori
| ◄ | Il Re Enrico V | Atto primo | ► |
INTERLOCUTORI
| ENRICO V.1 |
| Duca di Glocester | fratelli del Re. |
| Duca di Bedford |
| Duca di Exeter, zio del Re. |
| Duca di Tork, cugino del Re. |
| Conti di SALISBURY, WESTMORELAND e WARWICK. |
| Arcivescovo di Canterbury. |
| Vescovo di Ely. |
| Conte di Cambridge | cospiratori contro il Re. |
| Lord SCROOP | |
| Sir TOMASO GREY. |
| Sir TOMASO ERPINGHAM, GOWER, FLUELLEN, MACMORRIS, JAMY, Uffiziali nell’esercito del Re. |
| BATES, COURT, WILLIAMS, soldati dello stesso. |
| NYM, BARDOLFO, PISTOL, prima seguaci di Falstaff, ora militi. Un garzone del loro seguito. |
| Un Araldo. — Il Coro. |
| CARLO VI, re di Francia. |
| LUIGI, Delfino. |
| Duchi di BORGOGNA, ORLEANS e BORBONE. |
| Contestabile di Francia. |
| RAMBURES e GRANDPREE, signori francesi |
| Governatore di Harfleur. — MONTJOY, araldo francese. |
| Ambasciatori al Re d’Inghilterra. |
| ISABELLA, regina di Francia. |
| CATERINA, figlia di Carlo e Isabella. |
| ALICE, dama del suo seguito. |
| QUICKLY, moglie di Pistol, ostessa. |
| Signori, Signore, Ufficiali francesi e inglesi, Soldati, Ambasciatori, ecc. |
- ↑ Vedi pei fatti esposti in questo Dramma le già citate Cronache inglesi di Hollinshed.
La Scena in principio è in Inghilterra, poi sempre in Francia.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.