< Il filo (Giacosa)
Questo testo è completo. |
Giuseppe Giacosa - Il filo
Scena filosofico-morale per marionette (XIX secolo)
Scena filosofico-morale per marionette (XIX secolo)
Ad Arrigo Boito
◄ | Il filo (Giacosa) | Personaggi | ► |
Se in Italia usasse la collaborazione in opere d'arte, il tuo nome dovrebbe stare col mio sulla copertina di questo libercolo, poiché quanto vi è scritto in lingua veneziana fu da te, non solo riveduto e corretto, ma in buona parte rifatto di sana pianta. E se rimase qualche sproposito, lasciamelo dichiarare, esso è dovuto a me solo che volli, anche a dispetto della lingua e della sintassi veneziana, serbare quali mi erano venuti di getto alla mente certi versi e certe arguzie arlecchinesche.
E ciò premesso e confessato, ti ringrazio, e ti dedico quell'altra parte della scena che veramente mi appartiene.
- Tuo
- Giuseppe Giacosa
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.