< Italia e Grecia
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Felice Cavallotti - Italia e Grecia (1898)
Indice
| ◄ | Per Alarico Silvestri | Italia e Grecia | ► |
INDICE
INDICE
| Lettere all'Editore | Pag. V |
| Lettera al Ministro greco Papagiropoulo pel rifiuto della Commenda dell’ordine del Salvatore | » XV |
Pro Candia:
| Discorso improvvisato nel Comizio per gli insorti di Candia, tenutosi in Milano, nel Ridotto del Teatro della Scala, la sera del 17 Settembre 1896 | » 1 |
L’Italia nella questione di Grecia e d’Oriente:
| Discorso pronunziato, discutendosi in Parlamento le mozioni sulla politica del ministero Rudinì-Venosta nella questione orientale, nella tornata della Camera italiana dell’11 aprile 1897 | » 49 |
Per Antonio Fratti e gli altri Italiani caduti a Domokos:
| Discorso commemorativo tenuto in Roma nella Sala Palestrina, il 30 maggio 1897 | »105 |
Telegramma a Canzio:
| Pel Comizio tenuto in Genova a favor della Grecia nell’aprile 1897 | » 161 |
Per Antonio Fratti:
| Lapide in Petrasanta, sul muro del convento donde Fratti parlò al popolo versiliese | » 169 |
Per Alarico Silvestri:
| Lapide postagli in Amelia, sua città nativa, per cura dì concittadini, condiscepoli e amici di Roma e dell’Umbria | » 175 |
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.