Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. |
◄ | Antri tempi, antre cure, antri penzieri | Fijji bboni a mmadre tareffe | ► |
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti dal 1828 al 1847
L'ANIMA BBONA
Jèso,1 che sproscedato!2 e cchi tt’inzegna
De tienemme sta sorte de discorzi?
Sempre me bbatti llì a lo sticcalegna!3
Lui me fr... perché nun mé n’accorzi.
Ma ssò ffijja ’norata, e nù lo vòrzi
Mai perdonà de st’azzionaccia indegna:
Eppoi, vacce a ssentì la mi’ madregna
Si cquanno lo capii guasi me mòrzi.4
Ma nno vvia, Tòto mio;5 perché una donna,
Cuanno s’arza la vesta a un ammojjato,
Fa ppiagne in paradiso la Madonna.6
Oh, su, a le curte, pe' ’na vorta o ddua,
Senti, io lo fò: ma intenno ch’er peccato
Vadi a ccascà su la cuscenza tua.
Terni, 10 novembre 1832
- ↑ Gesù.
- ↑ Libero nel parlare.
- ↑ Tagliator di legna, che va a Roma cercando affare [sic]con la scure in collo.
- ↑ [Mi morii.]
- ↑ [Antonio.]
- ↑ [Così dicono comunemente.]
Note
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.