< L'edera (dramma) 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Personaggi
| ◄ | L'edera (dramma) | Atto I | ► | 
PERSONAGGI.
| Don Simone Decherchi, nobile sardo: — 75 anni. | 
| Don Paulu Decherchi, suo nipote: — 36 anni. | 
| Rosa, figlia di Paulu: — 8 anni. | 
| Donna Rachele, madre di Paulu: — 55 anni. | 
| Annesa, figlia adottiva dei Decherchi: — 38 anni. | 
| Zio Zua, ex-militare, parente del Decherchi: — 70 anni. | 
| Prete Virdis, parroco: — 65 anni. | 
| Gantine, servo dei Decherchi: — 27 anni. | 
| Ballore Spanu: — 40 anni. | 
| Melchiorre Obinu: — 30 anni. | 
| Santus, pastore: — 45 anni. | 
| Zio Pietro Castigu, pastore: — 60 anni. | 
L’azione ha luogo in un paese della Sardegna. — Tempo presente.
[Don Simone, Paulu, Rosa, donna Rachele, indossano costumi borghesi, ineleganti e severi. — Annesa, Gantine, Zio Zua, Santus a zio Pietro Castigu, costumi di Mamojada: — Ballare Spanu costume di «Orune»: — Melchiorre, costume di «Aritzu»].
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.