< La madre (Deledda) 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Grazia Deledda -  La madre  (1920)
Capitolo 23
| ◄ | Capitolo 22 | Capitolo 24 | ► | 
Antioco intanto era rientrato: la madre chiuse la porta, ed egli lavò e rimise in ordine i bicchieri; e il primo che ripulì con l’acqua netta, fu quello dov’Egli aveva bevuto. Lo asciugò accuratamente passandoci bene dentro col pollice un panno bianco; poi lo guardò attraverso la luce del lume con un occhio solo; pareva di diamante. E lo nascose in un ripostiglio, con religione, come il calice della messa.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.