< La scoperta de l'America
Questo testo è stato riletto e controllato.
XV XVII

XVI.


Chè lì mica te giova esse’ sapiente...
     Nun giova avécce testa o ritintiva,
     Cor mare, si nun ci hai immaginativa,
     Te l’immagini sempre diferente.

Chè lì tu hai da rifrette’ co’ la mente,
     Che quello che tu vedi, da la riva,
     Lontano, insin che l’occhio te ce riva,
     Pare chi sa che cosa e invece è gnente.

Chè lì pôi camminà’ quanto te pare:
     Più cammini e più trovi l’infinito,
     Più giri e più ricaschi in arto mare.

Seguiti a camminà’ mijara d’ora...
     Dove c’è er celo te pare finito,
     Invece arivi lì... comincia allora!


Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.