< La tempesta (Shakespeare-Angeli)
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Personaggi rappresentati
| ◄ | Nota bibliografica | Atto primo | ► |
PERSONAGGI RAPPRESENTATI.
ALONZO, Re di Napoli.
SEBASTIANO, suo fratello.
PROSPERO, Duca legittimo di Milano.
ANTONIO, suo fratello, usurpatore del ducato di Milano.
GONZALO, vecchio e onesto consigliere del Re di Napoli.
| ADRIANO | signori |
| FRANCESCO |
CALIBANO, schiavo deforme e selvaggio.
TRINCULO, buffone.
STEFANO, servo ubriacone.
Padrone della nave, Quartiermastro, Marinari.
MIRANDA, figlia di Prospero.
ARIEL, spirito aereo.
| IRIDE | spiriti |
| CERERE | |
| GIUNONE | |
| NINFE | |
| MIETITORI |
Altri spiriti al servizio di Prospero.
La scena è a bordo di una nave sul mare,
poi in un’isola disabitata.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.