< Le antichità Romane (Piranesi)
Questo testo è completo. |
Tomo I, tav. VIII
◄ | 1-II | 1-IX | ► |
A. Tavolozza triangolare martellinata delle mura d’Aureliano. B. Opera incerta d’ogni sorta di scaglie. C. Tegoloni quali legano i corsi della tavolozza, ed opera incerta. D. Merco del Mastro della fornace.
Piranesi Archit. dis. inc.
A. Torri di cui son munite le mura. B. Arcuazione interiore delle medesime per uso delle Sentinelle C. Comunicazion da un’ arco all’ altro. D. Feritoje corrispondenti nell’ esterno. E. Piano di Roma anteriore alla costruzione delle mura Aurelianensi. F. Piano di Roma, o sia terrapieno fatto alle mura da Aureliano, colle rovine degli Edifizj che ingombravano il luogo e le vicinanze delle mura.
Piranesi Architetto dis. inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.