< Le antichità Romane (Piranesi) 
 
 
        
      | Questo testo è completo. | 
Tomo II, tav. XXXVI:
| ◄ | 2-XXXV | 2-XXXVII | ► | 
A Pianta d' un Sepolcro situato sull' antica Via Appia vicino alla Vigna Buonamici. B Ingresso oggi in parte rovinato. C Stanza quadrata con Nicchioni nei lati. D Finestre in parte interrate dalle Rovine. E Elevazione. F Masso fabbricato a Corsi di scaglie di Selce con Calce, e Pozzolana. G Piano presente della Campagna. H Travertini, i quali vestivano tutto l' esterno del Sepolcro, ora coperti dal terreno: poichè quelli, che restavano sopra terra, sono stati staccati dal Masso, ed asportati altrove.
Piranesi Archit. dis. et inc.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.