< Le antichità Romane (Piranesi) 
 
 
        
      | Questo testo è completo. | 
Tomo III, tav. XVII:
| ◄ | 3-XVI | 3-XVIII | ► | 
A Circonferenza della Pianta terrena del Mausoleo di Sant' Elena, e c. già descritta nella Tavola precedente. B Pianta del Muro, sopra cui posa il secondo ordine de' Nicchioni esterni, aperti da altrettante Finestre. C Facciata esterna del Mausoleo, i Muri del quale erano ricoperti a guisa di tetto da un grosso lastrico D. E Una delle Pille di creta cotta alte palmi quattro, le quali sono internate nel muro. F Spaccato della Medesima.
Piranesi Archit. dis. et inc.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.