< Le femmine puntigliose
Questo testo è stato riletto e controllato. |
Carlo Goldoni - Le femmine puntigliose (1750)
Personaggi
◄ | L'autore a chi legge | Atto I | ► |
PERSONAGGI.
Donna ROSAURA, moglie di
Don FLORINDO ARETUSI, mercante siciliano.
La contessa BEATRICE.
Il conte ONOFRIO, suo marito.
La contessa ELEONORA.
La contessa CLARICE.
Il conte OTTAVIO.
Il conte LELIO.
PANTALONE de’ BISOGNOSI, mercante veneziano.
BRIGHELLA, staffiere di donna Rosaura.
ARLECCHINO, servitore della medesima, in figura di Moro.
Un SERVITORE della contessa Beatrice | che parlano. | |
Un PAGGIO della contessa Eleonora |
Tre Cavalieri | che non parlano. | |
Due Dame | ||
Un Ballerino | ||
Tre Bravi | ||
Servitori | ||
Suonatori |
La Commedia si rappresenta in Palermo1.
Note
- ↑ Nell’ed. Bettinelli, che per il testo precede di tempo tutte le altre, la scena è a Firenze; come si vede in Appendice.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.