< Leoniero da Dertona
PERSONAGGI.
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Silvio Pellico - Leoniero da Dertona (1834)
Personaggi
| ◄ | Leoniero da Dertona | Atto primo | ► |
| LEONIERO, vecchio cavaliero, reduce dalla crociata. |
| ENZO, console di Dertona, | suoi figli. | |
| ELOISA, moglie d’Arrigo, |
| AUBERTO, antico nemico di Leoniero. |
| ARRIGO, figlio d’Auberto. |
| GUIDELLO, amico di Leoniero. |
| CORRADO, | senatori. | |
| LANDO, |
| BERENGARIO, | giovani guerrieri. | |
| UBALDO, |
| UGGERO, confidente d’Enzo. |
| ORATORE milanese. |
| CONTE DI SPILBERGA |
| GHILEMO, fratello d’Auberto. |
| SENATORI, GUERRIERI SVEVI E DI DERTONA, DUE FANCIULLI. |
La scena è in Dertona, nel secolo XII.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.