Questo testo è incompleto.
Questo testo fa parte della raccolta Rimatori siculo-toscani del Dugento

III

A Si. Gui. da Pistoia
Se preferisca che la loro amicizia invecchi o sia sempre fresca.

Magna ferendo me tuba ’n oregli
d’orrato ch’ognor in te pregio regna,
lo cor mi stringe pur volendo vegli
com’eo pensando tuo conto devegna.

e con onni argomento m’aparegli
pugnando ch’ad amico t’aggia e tegna,
in guisa ch’amistà mai non en vegli,
ma fra noi sempre fresca si contegna.
Und’ho pensato de l’acontar mostra
il dir sia pria, che ’n ciò vegliat’ho e veglio,
parendo me grand’amistanza n’esca.
E perch’ho ditto de l’amistà nostra,
responsion chero, qual ti sembra meglio,
veglia tuttor la mantegnamo, u fresca.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.