< Manuale dell'ornatista
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Alfredo Melani - Manuale dell'ornatista (1896)
Indice delle tavole
| ◄ | Prefazione | I | ► |
INDICE DELLE TAVOLE
| Tav. | I. | Alfabeto medievale. |
| » | II. | Iniziali medievali. |
| » | III. | Iniziali medievali. |
| » | IV. | Iniziali e fregi medievali. |
| » | V. | Iniziali e motivi medievali. |
| » | VI. | Motivi medievali. |
| » | VII. | Inquadratura medievale. |
| » | VIII. | Iniziali d'un Ms. del Rinascimento, Libreria Antiquaria Hoepli. |
| » | IX. | Iniziali d'un Ms. del Rinascimento, Libreria Antiquaria Hoepli. |
| » | X. | Iniziali del Rinascimento, Museo Artistico Municipale di Milano. |
| » | XI. | Iniziali e motivi del Rinascimento. (L' A ed il P appartengono ad un Libro Corale del Duomo di Pistoia). |
| » | XII. | Motivi del Rinascimento, di un Orazio della Libreria Antiquaria Hoepli. |
| » | XIII. | Iniziali e fregi del Rinascimento. |
| » | XIV. | Fregi del Rinascimento. |
| » | XV. | Pagina del primo Salterio stampato (1457), Libreria Antiquaria Hoepli. |
| » | XVI. | Iniziali d'un alfabeto ferrarese del Rinascimento. |
| » | XVII. | Iniziali d'un Graduale di Venezia del Rinascimento, Libreria Antiquaria Hoepli. |
| » | XVIII. | Iniziali d'un Graduale di Venezia del Rinascimento, Libreria Antiquaria Hoepli. |
| » | XIX. | Inquadratura del Rinascimento e parte della pagina d'un Messale. |
| » | XX. | Motivi di un Libro d'Ore, Libreria Antiquaria Hoepli. |
| » | XXI. | Pagina di un Libro d'Ore, Libreria Antiquaria Hoepli. |
| » | XXII. | Iniziali veneziane del Rinascimento. |
| » | XXIII. | Iniziali d'un alfabeto di Giuseppe Maria Mitelli, Libreria Antiquaria Hoepli. |
| » | XXIV. | Motivi giapponesi. |
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.