< Novelle (Bandello) < Quarta parte
Questo testo è completo.
Quarta parte - Novella XVIII Quarta parte - Novella XX

La origine de la nobilissima casa di Savoia, che da stirpe imperiale discese.


Narrano le antiche cronache de la nobilissima casa de li prencipi de la Sassonia e de le genealogie di quelli che da essa sono discesi, come tenendo la monarchia de l’imperio occidentale Ottone, di questo nome terzo imperadore, il cui padre e avolo furono imperadori, che egli ebbe uno fratello chiamato Ugo, al quale donò il ducato de la Sassonia. Prese Ugo moglie, de la quale in breve tempo ebbe tre figliuoli mascoli, Federico, Ulrico e Beraldo, li quali essendo ancora fanciulli, il padre loro passò di questa vita a l’altra. Il perché li tre figliuoli rimasero sotto l’amministrazione e cura de l’imperadore, loro amorevole zio; il quale non solamente con diligenzia li fece nodrire, ma creato Federico, il primogenito, duca di Sassonia, attese con mirabile cura a fargli imparare lettere e tutti quegli onesti esercizii e mestieri de l’armi che a ogni bono e generoso principe convengono. E perché egli de la sua mogliere non aveva figliuoli, teneva cotesti tre suoi nipoti e li trattava come suoi proprii figliuoli carissimi. Si facevano ogni dí li giovanetti prattichi in quegli esercizii che loro erano insegnati, e con grandissimo piacere de l’imperadore andavano di bene in meglio. Ma sopra tutti Beraldo era quello che in ogni cosa avanzava li suoi fratelli, e reusciva meravigliosamente pieno di ogni buono costume, ammaestrato e dotto in varie scienze e in ogni altra bella e onorata dote, conveniente a qual si possa dipignere piú perfetto e vero prencipe, di modo che l’imperadore suo zio sommamente l’amava e se lo teneva fora di misura caro. Onde cominciò mettergli in mano gli affari importantissimi de l’imperio e nulla espedire senza il savio consiglio di esso prencipe Beraldo, il quale prence vie piú di giorno in giorno dimostrava la prontezza e acutezza del suo felice ingegno, con una modestia e destrezza in ordinare ed eseguire le cose, che tutti li prencipi e vassalli de l’imperio l’amavano, lo riverivano e temevano, conoscendolo di maniera giusto che tutto l’oro del mondo non l’arebbe corrotto a fare una cosa mala e ingiusta. Aveva Ottone imperadore presa per moglie madama Maria, figliuola del conte Rainero Aragonese, gran prencipe in Spagna, la quale fu donna molto impudica e che vie piú desiderava gli uomini che da loro desiderata non era; e con molti si era carnalmente congiunta, non rispettando il grado ove era e a chi sí vituperosa ingiuria faceva. E perché, come si dice, il marito è communemente sempre l’ultimo a sapere gli adulterii de la moglie, l’imperadore niente ne sapeva, essendone però qualche sospetto. E anco se ne buccinava appo molti, ma nessuno ardiva farne motto a l’imperadore. Fu nondimeno da uno e da dui avertito il prence Beraldo di tanta disonesta vita de l’imperadrice, dove senza fine restò stordito e tanto di mala voglia quanto pensar si possa. Nondimeno, come savio e prudente che era, dissimulava l’ira e lo sdegno che di dentro conceputo aveva; e deliberò, secondo che dire si costuma, prendere la lepre col carro. Metteva adunque mente e diligentemente spiava tutto ciò che l’imperadrice faceva, onde di liggiero si accorse che uno barone, maestro di casa de l’imperadore, era lo adultero. Il perché tra sé deliberò aspettare opportuna occasione e prendere de l’uno e l’altra quella vendetta che la sceleraggine loro giudicava che meritasse. Ora avenne che l’imperadore si partí dal luoco de la residenza sua consueta per andare a vedere alcuni luoghi imperiali vicini al fiume del Reno; e di giá essendo una giornata dilungato, li sovenne che si aveva dimenticate alcune sante reliquie legate in oro che egli era solito portare al collo, e le avea lasciate sotto il piumazzo del suo letto. Onde, chiamato a sé il prence Beraldo, non volendo che altra persona le reliquie manegiasse, cosí a quello disse: – Nipote, io mi sono scordato le mie reliquie al capo del mio letto, e perciò vorrei che tu andassi per esse e me le recassi. – Il prence, udita la volontá del zio, disse che vi anderebbe, e cosí in camino si mise, seguitato da alcuni de li suoi. E andando, si imaginò che per essere l’imperadore assente, che di liggiero potria trovare la imperadrice con il suo drudo in letto. Arrivato che egli fu al luoco, se ne andò di lungo a la camera de l’imperadore, ove erano duo letti, in uno de’ quali soleva per l’ordinario l’imperadrice giacersi. E volendo il prence picchiar, trovò che l’uscio non era fermato, per trascuraggine o de la imperadrice o de la cameriera. Onde, intrato dentro e trovato che gli innamorati, stracchi per lo soverchio macinare, altamente dormivano, si approssimò al letto; e ardendo in camera uno torchietto, vide li dui innamorati l’uno in braccio a l’altro. Onde, pieno di male talento e intrato in còlera grandissima per la manifesta e vituperosa ingiuria che vedeva fare a l’imperadore suo zio, dal quale tanti beni e tanto di onore giornalmente ricevea, cacciata mano a la spada, di banda in banda passò tutti dui gli sfortunati adulteri, che subito, cosí abbracciati, se ne morirono. Prese poi le sante reliquie che al capo de l’altro letto erano, e a l’imperadore se ne ritornò. Diedeli le reliquie, e poi a quello puntalmente narrò quanto degli adulteri era successo. A cosí fiero e tanto vituperoso annonzio, l’imperadore quasi stordito ristò, ché per buono spazio di tempo non poté formar parola. Sparsesi la nova per la corte de la morte de li due adulteri, e da tutti era lodato il prencipe Beraldo. Indi vennero molti baroni, prencipi e cavalieri dimestici de l’imperadore, e con evidenti ragioni li dimostrarono che il peccato, che cosí disonesta donna avea commesso, meritava molto maggior gastigo e vie piú acerba morte di quella che sofferta avea. Era allora l’imperadore in Cologna, tutto pieno di fastidio, cosí per l’onta che fatta gli avea la impudica moglie, come anco perché il suo caro nipote era stato l’omicida, parendoli che egli la devea de l’adulterio accusare, acciò che per via de la giusticia fosse publicamente stata punita. Pure altro non si fece. Ora, venuta la nova al conte Rainero, padre de la morta imperadrice, esso conte si pensò di dolore morire, non si potendo persuadere che sua figliuola fosse di tale qualitá che carnalemente si fosse sottomessa mai a altro uomo che a l’imperadore. E vinto da l’amore paterno, si imaginò che il prencipe Beraldo fosse stato mortale nemico di essa imperadrice, dubitando forse che ella non li procurasse la disgrazia de l’imperadore, e per questo non l’avesse ancisa, non potendo verificare l’adulterio. Simile pensiero il conte tenendo per buono e da se stesso giustificando la figliuola, accecato da la sua propria passione, fece venire a sé quattro figliuoli che avea, uomini prodi de la persona ed esercitati ne l’arme, e a quelli espressamente commandò che tutti quattro insieme devessero andare a la corte de l’imperadore e in publica udienza dimandargli giusticia de la morte de la loro sorella contra il prence Beraldo. Partirono li quattro fratelli, deliberati di ubedire il padre loro con sí gran core, come egli con estrema còlera imposto gli avea e commandato. Il primo di essi fratelli si nominava Terigi, il secondo Enrico, il terzo Corrado e l’ultimo Lodovico. Arrivati che furono questi quattro baroni a la corte, proposero la loro querela a l’imperadore, e menacciavano fieramente il prence Beraldo come assassino de l’imperatrice. L’imperadore grandemente si turbò, parendoli che la morte de la moglie mai non si poteva rammemorare senza vituperio e vergogna di lui. Onde, doppo molti propositi e parlamenti, l’imperadore li rispose che non ci era uomo al mondo che in cotale caso de la morte de la lor sorella avesse piú interesse che egli, ma che bisognava aver pacienzia e non ne far piú motto, perciò che quanto piú la cosa si moveva tanto piú putiva, non si potendo parlar di quella che di piú in piú non si discoprisse la disonesta e malvagia vita de la lor sorella. Ma per giustificazione del suo nipote il prence Beraldo, che bastava la impudica femina essere stata morta in uno letto ne le braccia del suo adultero; però che non accadeva andare piú cercando altra prova. A questa risposta li quattro fratelli, pieni d’ira e di còlera, crollando il capo e non possendo o non sapendo moderare l’indignazione che gli affocava e commovea for di modo, iratamente risposero che poi che vedevano l’imperadore non li volere fare giustizia, che si metteriano ad ogni rischio per prendere la debita vendetta, non li parendo ragionevole che il prence Beraldo devesse avere sí buono mercato del loro sangue. Il conte Rainero, intendendo che l’imperadore non era per fare altro, persuadendosi la figliuola essere a torto ancisa, deliberò per via de la forza vendicarsi, e, congregato assai buono numero di cavalleria e fanteria, mandò li quattro suoi figliuoli a guastare il paese de la Sassonia. Questo intendendo, Beraldo supplicò l’imperadore che degnasse soccorrerlo. Il che Ottone con prestezza fece, esso Beraldo criando capitano generale de l’imperio, con uno espresso commandamento a tutti li soggietti e vassalli imperiali che a quello ubedissero come a la sua persona propria, e subito con denari e soldati lo inviò a la difesa de la patria. In quello mezzo avevano giá li nemici col ferro, fuoco e sangue fatto gran danno, guastando quanto piú potevano il paese. Passò con l’armata sua Beraldo a bandiere spiegate il Reno, disposto ovunque ritrovava li nemici combattergli. E caminando ebbe da una spia aviso come li nemici erano alloggiati molto disordinatamente cerca diece picciole miglia lontani da lui. Non credevano [li] nemici che cosí tosto il prence Beraldo devesse mettersi in punto, e meno sapevano che fosse loro tanto vicino; perciò alloggiavano a la sicura, con pochissimo ordine e senza téma alcuna. Giunse adunque Beraldo a le spalle de li nemici e cominciò valorosamente combatterli, di modo che, non avendo tempo di armarsi e ridursi in ordinanza, furono per la piú parte rotti e morti. Corrado e Lodovico, li dui menori fratelli, amando meglio morire con l’arme in mano che vilmente fuggire, doppo l’essersi in mille maniere affaticati di mettere i loro soldati insieme, restarono amendui occisi. Intendendo il conte Rainero li suoi essere disfatti e li dui suoi figliuoli morti di còlera e di soverchio dolore tutto pieno, arrabbiava di modo che pareva forsennato, né sapeva che si fare. A la fine, in sé ritornato, ricominciò la guerra piú crudele che mai contra sassoni, avendo grande aita dei suoi parenti e amici. Durò questa guerra con gran danno de l’una e l’altra parte assai tempo; onde, andando le cose di male in peggio, alcuni prencipi e baroni vi si interposero per mettere pace tra li guerreggianti. Ottone imperatore assai vi si affaticò, ma non li puoté mai mettere accordio, non volendo il conte Rainero e li suoi aderenti che il prencipe Beraldo si comprendesse ne lo trattato de la pace. A la fine, dopo molti trattati, la pace si fece, con questi capitoli tra loro: che a patto nessuno il prencipe Beraldo si intendesse essere messo né compreso in la pace, anzi restasse per diece anni bandito di tutta Lamagna e in quello tempo non potesse portare le insegne o siano armi di Sassonia. E cosí rimasero, quelli che guerreggiato aveano, in tranquilla pace. L’imperadore, cui senza fine despiaceva il partire del prence Beraldo, ma per acquetar i tumulti germanici vedeva essere di bisogno che si partisse, doppo molti ragionamenti: – Io, – disse, – nipote mio carissimo, voglio che da ora innanzi la insegna tua sia uno scudo d’oro con una aquila negra dentro, che abbia il becco e le gambe rosse. Questa arma ti servirá d’insegna e ornamento in le imprese tue per te e la tua posteritá. – Accettò con lieto core Beraldo il dono de l’imperadore, e da molti de li suoi vassalli ben accompagnato, doppo l’aver rese al zio le debite grazie, se ne partí, e con lui, al partir di Lamagna, molti soldati del paese, li quali di quello il gran valore ne la milizia sapevano, si congiunsero. Pervenne con li suoi comilitoni ne la Borgogna, che allora era reame, e vi regnava il re Bozzone, che molto volontieri e con allegro viso abbracciò il prencipe Beraldo, sperando col mezzo di quello ricuperare alcune sue castella che certi uomini di malvagia e pessima vita gli aveano rubato, e non lassavano passare viandanti e mercatanti che essi non dispogliassero e sovente anco ammazzassero. Narrata adunque la cosa a Beraldo, quello pregò che volesse essere seco a gastigare que’ assassini; il che Beraldo gli promise di fare. Ove in breve tempo cosí valorosamente si diportò, che furono quelli ribaldi messi a filo di spada e le castella ricuperate. Ma se io mi vorrò mettere a contare tutte le imprese che Beraldo fece, il mio ragionamento saria troppo lungo. Bastivi dire che Beraldo e li suoi successori acquistarono la Savoia, il contato di Morienna, il marchesato di Susa, Turino col Piemonte e altri luoghi, e furono prima chiamati conti di Savoia, dapoi da l’imperatore furono criati duchi di Savoia. Fecero molto belle imprese in Oriente in favore de li regi di Gierusalem contra infedeli, e cose altre assai, degne di eterna memoria, che sparse per le istorie si trovano.


Il Bandello al magnifico e valoroso capitano regio di cavalli liggieri

il signor Francesco Bernardino Vimercato salute


Il vero amore che a infiniti segni avete dimonstrato portare verso l’illustrissimo ed eccellentissimo signor Cesare Fregoso, cavaliero del sacro ordine regio e mio signore, e la benevolenza che per cortesia vostra meco usate, me vi rendeno ogni ora di piú in piú affezionato e desideroso che me si offerisca occasione di potere in qualche parte farvi cognoscere quanto vi ami. E non mi trovando cosa di voi degna e del vostro valore, per ora vi mando questa novella, che il capitano Mauro da Novate in Moncalieri in una buona compagnia narrò. Accettate dunque questo picciolo dono, per ora, da chi di core vi ama, e state sano.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.