< Pagina:Agrumi - August Kopisch - 1838.pdf
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
78 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Agrumi - August Kopisch - 1838.pdf{{padleft:78|3|0]]
Il Finistrino aperto.
(Roma.)
Questa è la casa, dove stetti da sera
Questa è la finestrina, dor’entrai;
Andetti alla stanza della mia bella,
La presi per la mano e la svegliai.
Ed ella aprì gli occhi sbigottita;5
Ah ladron traditor, do’ se’ entrato?
Sono entrato per questa finestrina,
L’era aperta e poi l’ho rinserrata!
Braveggio la fortuna, che l’ho tentata!
Oh! rendimi felice in questi muri!10
Quel che ci dipartia l’ho saltato:
Questa notte per me cento anni duri!
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.