Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
note. | 341 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Aleardi - Canti, Firenze 1899.djvu{{padleft:381|3|0]]
(18) È opinione che l’idioma magiaro non abbia parentela con gli altri di Europa.
(19) La Transilvania, il paese delle sette montagne, è come una immensa fortezza: è la Svizzera dell’Oriente. I Carpati a mezzodì la ricingono d’una muraglia gigantesca. Colà vivono i Sécleri, gagliarda gente della famiglia Magiara. Erano i beniamini di Bem. Il poeta patriota cantava di loro:
«Il sangue del Sécleri non è degenerato: ogni goccia è un diamante.»
Colà vivono i Valacchi, gente Rumena originata dalle legioni lasciate sul Danubio dopo la strage Dacica da Traiano; e i Sassoni gente alemanna che nella guerra del 1849 ferocemente parteggiarono per l’Austria. A ogni tratto in quelle contrade incontri castelli feudali, ruine romane, e sepolcreti turchi, elevati fino dai tempi in cui il prode Uniade ne disfece pressochè 100,000.
(20) Rakoski è uno degli eroi più popolari che abbiano un tempo combattuto per la indipendenza ungherese.
Un poeta magiaro cantava, nel 48:
«Santo del paese, capo della libertà, brillante stella nel mezzo della notte, o Rakoski! come, al rammentarti, palpitano i nostri cuori, e ci si gonfiano di lagrime gli occhi!
L’ora si appressa in cui si vincerà quella santa causa di cui tu fosti soldato. Ma tu sarai assente dalla vittoria: perchè non si può ritornar dall’avello.
Impugna lo stendardo. Che l’ombra tua lo porti nelle prime file, come nelle pugne passate. Che la tua voce infiammi dall’altro mondo i difensori della patria ungherese.»
Quando sull’aia di qualche czarda una banda di Zingani suona sul suo tagorato la marcia di Rakoski, che è come l’inno nazionale, un fremito patriottico coglie giovani e vecchi, donne e fanciulli, i quali, a seconda che si svolgono le melodie di questa lirica epopea, col viso manifestano e coi gesti la potente commozione dell’anima.
(21) Gli Austriaci di sopra e di sotto l’Enno.