< Pagina:Andrea Conti Matematico ed Astronomo.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
11 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Andrea Conti Matematico ed Astronomo.djvu{{padleft:17|3|0]]nel cimiterio al campo verano, ove vedesi decorato di modesto monumento colla seguente iscrizione:
HEIC. IN. PACE. COMPOSITVS. EST
ANDREAS. CONTI. CIVIS. ROM.
VIR. AETATIS. SVAE
VIRTVTE. ET. DOCTRINA. PRINCEPS
PRAESES. COLLEG. PHILOSOPHORVM. VRBIS
ADLECTVS. IN. COETVM. ITALICVM. XL. VIR
DISCIPLINIS. ET. ARTIBVS. CONFORMANDIS
QVI. IN. LICEO. ROM. DOCTOR. PHYSICES
INGENIO. ET. SCRIPTIS. CLARVIT
IOSEPHO. CALANDRELLI
AVCTORI. ASTRONOMIAE. IN. VRBE. COLENDAE
STVDIORVM. SOCIETATE. PAR. FAMA. PROXIMVS
DEC. PRID. ID. FEBR. A. MDCCCXL. A. N. LXXIII
KAROLVS. RICCHEBACH. HAER. FID. T. P. EX. ASSE
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.