< Pagina:Boccalini - Ragguagli di Parnaso II.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.

ragguagli di parnaso 21

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Boccalini - Ragguagli di Parnaso II.djvu{{padleft:31|3|0]] porta, per ultima calamitá delle monarchie, giammai non può sperarsi che si apra nelle ben regolate republiche alemanne, nelle quali perpetuo bando essendosi dato all’ambizione di comandare a’ popoli conquistati e alle nazioni vicine, solo si vede regnar in esse una gloriosa deliberazione, un fermo proposito di non ubbidir ad alcuno: risoluzione felicissima, la quale tra i cittadini di quelle republiche mantiene la necessaria ugualitá tra i soggetti piú principali del senato, e opera che, non maneggiando essi le armi per imporre ad altri quella servitú che essi tanto mostrano di fuggire, a’ popoli vicini non si rendono né sospette né odiose. Onde maraviglia non è se di loro stesse si promettono lunga vita, e se dalla forza di qualsivoglia potentato si stimano inespugnabili. Percioché son di parere che il miglior precetto politico, che altri possa ammirare nelle republiche alemanne, sia l’aver in sommo orrore gli acquisti delle nazioni vicine, perché con simil prudenza godono quella pubblica pace con gli stranieri, quella privata concordia co’ loro cittadini, che formidabile rende la Libertá loro fuori, sicura nella casa. Tutto questo ch’io dico chiaramente si conosce dalle miserie nelle quali dopo seicento anni cadde alla fine la republica romana, la quale, per tacer gli altri infiniti che ella fece in Italia e fuori, per l’ultimo acquisto che volle fare della Francia, (regno sempre fatale a que’ forastieri e’ hanno tentato di soggiogarlo), miseramente precipitò nella tirannide di Cesare; e i fiorentini, con l’ostinata ambizion loro di voler far servi i pisani, in tanti disordini posero la propria libertá, che chiaro documento sono al mondo miglior partito, grandezza piú sicura esser alle republiche aver le cittadi e le nazioni vicine confederate e amorevoli, che suddite e nemiche. Questo disordine non si vede nelle republiche di Alemagna; l’ambizion delle quali terminando nel contentarsi della propria libertá, il poter con le leggi della patria loro viver liberi a que’ popoli concedono, che si uniscono con esso loro. Onde è che nell’Alemagna una sola republica si vede negl’interessi universali, molte ne’ fatti delle cose particolari; e le armi degli uomini liberi di quella bellicosa nazione servono solo per istrumento della pace e per

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.