< Pagina:Deledda - Nel deserto, Milano, 1911.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.

— 102 —

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Deledda - Nel deserto, Milano, 1911.djvu{{padleft:108|3|0]]in qualche salotto, o in qualche banchetto rumoroso di artisti e di letterati, ma non si eccitava, nè si divertiva molto. Ella aveva vissuto troppo a lungo con sè stessa per non dominare lo sue fantasticherie, e aveva, come tutti i solitari, una visione della vita che andava al di là, al disopra delle apparenze. Justo le diceva che ella doveva scendere da una razza di eremiti; ella infatti vedeva il mondo come dalla cima d’una montagna; ma si spaventava alla sola idea di scendere, di mescolarsi alla folla, e il suo antico sogno di una vita attiva e proficua le appariva sempre più inafferrabile. La sua vita non mutava. Ricordando l’ebbrezza dopo il suo primo colloquio con Justo a Villa Borghese, ne provava quasi vergogna. Che aveva fatto, dopo? Nulla; si lasciava cullare dalla vita; e se Justo e Salvador erano felici, lo dovevano più alla indolenza che alla volontà di lei. Un giorno le arrivò una lettera della zia Gaina: era la terza, dopo la sua partenza dall’isola; nella prima la donna sì meravigliava della resistenza di sua nipote a vivere presso lo zio Asquer; nella seconda dichiarava di non esser contenta del fidanzamento di Lia, che ella avrebbe preferito veder sposa ad un impiegato governativo; adesso le chiedeva come passava la vita, se suo marito guadagnava abbastanza, se aveva bisogno di qualche cosa.

«Se hai bisogno, dimmelo: per il poco che pos-

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.